Al Teatro Panettone è andato in scena lo spettacolo “IL PAESE DELLE FIABE PERDUTE”

SU IL SIPARIO PER LE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Progetto di teatro “IL PAESE DELLE FIABE PERDUTE”
Si è concluso al Teatro Panettone di Ancona il progetto di teatro delle classi terze della Scuola Primaria dell’Istituto.
Lo spettacolo andato in scena sabato 17 maggio è solo il coronamento finale di un percorso, iniziato dopo le vacanze natalizie con la lettura antologica Giulia e il Regno delle fiabe perdute, che si è articolato in incontri settimanali per cinque mesi intensi, fatti di studio, laboratori, prove, impegno.
E alla fine….in teatro si è realizzata la magia!!
Il teatro, infatti, è un posto speciale dove si raccontano storie con parole, movimenti e gesti, creando un mondo di fantasia che gli spettatori guardano e vivono. È come un sogno che si materializza, dove personaggi, luoghi e avventure ci fanno provare emozioni per capire meglio noi stessi e il mondo.
Così, bambine e bambini si sono messi in gioco, sono saliti sul palco con la destrezza di attori consumati, provocando grandi applausi e attimi di commozione tra i genitori, la referente del progetto maestra Roberta Coppari e tutte le docenti delle classi coinvolte.
Trama dello spettacolo
I personaggi delle fiabe, delle favole, delle storie e dei racconti vagano in un mondo parallelo, il Paese della Fiabe perdute, appunto. Non si ricordano molto delle fiabe a cui appartengono, solo alcune frasi, alcuni spezzoni e comunque non rammentano i finali. Cercano in tutti i modi di raggiungere la Terra, ma non hanno concetti sicuri a riguardo. Dopo molto girovagare tra frasi e tentativi, i personaggi chiedono aiuto al pubblico. Prima dello spettacolo, all’ingresso del teatro, sono stati distribuiti dei libri a ogni famiglia e alla fine si saprà il perché. Gli attori, quindi, aiuteranno sé stessi e leggeranno i finali di sei storie. Alla fine, tutti alzeranno le braccia al cielo, sventoleranno i libri e grideranno “EVVIVA!” perché le fiabe avranno finalmente ritrovato i loro rispettivi Regni. Per non rischiare più, dobbiamo continuare a raccontare favole ai nostri bambini! (maestra Roberta Coppari)
Speriamo che l’esperienza teatrale, ad ogni livello, accompagni sempre i bambini nella loro crescita, perché la scintilla della magia resti sempre accesa.